Le forme di energia
L'energia è
presente in forme diverse e può essere trasformata da una forma all'altra, mantenendo
costante il suo valore complessivo. Si usano abitualmente diversi nomi per indicare la
forma in cui l'energia si presenta: energia meccanica, energia
idroelettrica , energia geotermica , energia solare
, energia nucleare, energia eolica
.... I materiali e i fenomeni
da cui si ricava energia sono chiamati fonti energetiche; queste fonti si dividono in due gruppi: quelle rinnovabili, cioè sempre
presenti come (Sole, acqua e
vento), e quelle non
rinnovabili destinate cioè ad esaurirsi tanto più in fretta quanto maggiore sarà il
loro sfruttamento nei prossimi anni ( carbon
fossile , petrolio , uranio e gas naturale). L'energia è fondamentale per lo svolgimento di
qualsiasi attività: lo sviluppo e il mantenimento della vita sulla Terra dipendono
dall'energia che proviene dal Sole e l'insieme di tutte le attività che gli uomini svolgono
quotidianamente richiede un' enorme quantità di energia. Da quando l'uomo ha imparato a
costruire macchine complesse in grado di sostituirlo in attività più faticose, il
consumo di energia è aumentato vertiginosamente al punto che oggi la produzione e il
consumo di energia costituiscono un poroblema nel rapporto con l'ambiente.
3