La personalizzazione dei processi di lavoro

La flessibilità deviante: il sommerso

Ipocrisie italiane

Il sommerso in Europa

Nel 1998 la Commissione europea ha presentato attraverso il commissario Flynn un rapporto sul lavoro sommerso nei paesi dell'Unione europea.

I motivi principali che determinano il fenomeno in questione sono rappresentati innanzitutto dall'elevato peso che assume la pressione fiscale e contributiva in determinati contesti socio-politici ed economici. Ma anche altri fattori hanno incrementato la crescita del sommerso, e in particolare:

Gli effetti che l’economia del sommerso produce sono essenzialmente di natura macroeconomica, anche se non è difficile individuare effetti microeconomici in termini di cattiva allocazione del lavoro. In primo luogo il sommerso è associato all’evasione delle imposte e dei contributi sociali, e questo costringe lo stato ad aumentare le imposte per finanziare la spesa sociale. La presenza dell’economia sommersa porta, inoltre, rilevanti distorsioni sugli indicatori ufficiali, il che porta i politici a fondare i propri interventi su indicatori non corretti (come, ad esempio, il tasso di disoccupazione). Ma oltre ad effetti di natura strettamente economica il sommerso produce conseguenze nefaste sulla moralità fiscale degli individui, e quindi sulla giustizia sociale, soprattutto in quei paesi dove i controlli sono carenti o troppo lenti.

Il sommerso in Italia

Nel decennio 1980-1990 c'è stata una crescita del lavoro sommerso, soprattutto al Sud; mentre a partire dal 1990 i dati (fonte ISTAT) evidenziano una progressiva riduzione del fenomeno, attribuibile principalmente al forte peggioramento generale delle condizioni occupazionali.

La quota maggiore di irregolari è rappresentata da lavoratori dipendenti, distribuiti prevalentemente nell'industria e nei servizi, e in particolare nelle piccole imprese e nel settore dei servizi personalizzati, come quelli per le collaborazioni domestiche, dove è altissima la presenza di lavoratori stranieri. Notevole anche l'incidenza del doppio lavoro.

In conclusione, nel nostro Paese il sommerso assume caratteristiche differenziate e diversa intensità a seconda dei settori e delle aree geografiche. Anche le cause sono molteplici e di conseguenza non è facile trovare soluzioni rapide ed efficaci al problema. Tuttavia, bisogna dire che nell'ultimo anno il sommerso ha ricevuto maggiore attenzione da parte del legislatore, attraverso il dibattito sorto a proposito dei cosiddetti "contratti di riallineamento".