L'aspetto del Rex
L'annuncio
Il 13 agosto del 1932 a San Francisco in occasione dell'inaugurazione del nuovo ufficio dell'Italian Line, il colonnello Serrati dichiarņ ufficialmente che il 1° settembre il Rex sarebbe uscito in mare per le prove macchina e che il 27 settembre sarebbe salpato da Genova per la traversata inaugurale, diretto a New York.
La supernave č pronta
Alla fine di agosto il Rex lasciņ il bacino di carenaggio. Fino ad allora era sempre stato nascosto dalle impalcature sui fumaioli, dalle gru del cantiere e dalle imbarcazioni di servizio che facevano la spola per portare i materiali indispensabili per rendere bella, sicura e confortevole la nuova regina del mare Italiana.
Il Rex infatti era dotato di nuove tecnologie e accorgimenti che assicuravano sicurezza ed efficienza nelle situazioni di emergenza grazie anche ai sistemi di comunicazione interni che le permettevano di essere sempre in contatto con la terraferma in ogni momento anche in mezzo all'oceano.
La linea dello scafo, che era stata studiata nel tunnel del vento, era leggera e filante, rastremata a poppa con le sovrastrutture degradanti fino a sormontare una poppa elittica a specchio affusolata e debordante.