Manca l'acqua: è un dato di fatto ! L'acqua dolce disponibile non è sufficiente per tutti gli usi a cui essa è destinata. Già oggi oltre 200 milioni di persone in tutto il mondo non possono contare su una quantità sufficiente di acqua. La ripartizione dei consumi idrici nel nostro paese evidenzia come l'agricoltura abbia il peso maggiore , seguita dall'industria e dal consumo domestico: USI DOMESTICI 15% USI INDUSTRIALI 25% USI AGRICOLI 60% ma circa il 55% di quella destinata all'irrigazione ed un terzo di quella domestica ed industriale vanno perdute a causa dell'inefficienza dei sistemi di distribuzione. L'acqua viene anche usata nel campo dell'edilizia, essendo essa uno dei materiali di supporto a quelli cosiddetti da costruzione.
|
....ed abusi
|
![]() |