... altro che" Ponte sullo stretto"..!!!
Donato Nigro e Vito Impiccichè
3A geom.
I legami idrogeno sono interazioni di natura elettrostatica che si determinano tra le opposte cariche di due molecole adiacenti.
La struttura dell'acqua, e quindi la sua polarità, determina la formazione di legami tra le singole molecole : l'atomo d'idrogeno (fortemente polarizzato positivamente) è attratto dall'ossigeno (fortemente polarizzato negativamente) della molecola adiacente.La risultante è appunto la formazione di un ponte idrogeno tra due molecole adiacenti di acqua.
Si forma, in tal modo, una sorta di macromolecola formata da numerosi ponti di idrogeno.
indice usi ciclo naturale inquinamento