Hypogymnya physodes (L.) Nyl.
La foto si riferisce ad un campione di Hypogymnia physodes rinvenuto in Umbria. Non sono stati fotografati gli esemplari presenti nell'area di studio poichč
troppo piccoli o danneggiati.
Localitą: Cascia (Perugia).
Data: maggio 1999
Ambiente: scorza di latifoglia
Forma di crescita: lichene foglioso.
Substrato: scorza, roccia, terreno, muschio e legno.
Riproduzione: vegetativa per soredi, sessuata per spore.
Morfologia: Tallo di colore grigio chiaro superiormente e nero inferiormente, a volte bruno alle estremitą dei lobi. I lobi larghi 0,5 0,6 cm, sono allungati, pił o meno convessi, nettamente allargati all'estremitą, rigonfi e vuoti all'interno. Apoteci non sempre presenti. Sorali labriformi sulla faccia inferiore dell'estremitą dei lobi.
Distribuzione ed ecologia: E' diffusa in tutta Europa. In Italia dappertutto, tranne nella vegetazione mediterranea e nelle aree molto inquinate.
| |
| |