Pseudevernia furfuracea (L.) Zopf



Località: Valle del Ticino, 112 m slm (Trecate).
Data: maggio 1999.
Forma di crescita: lichene fruticoso.
Substrato: scorza.
Riproduzione: vegetativa per isidi e sessuata per spore, solo in condizioni ottimali di crescita.
Morfologia: lichene di colore grigio superiormente e nerastro inferiormente. Ramificato, iferiormente ripiegato a doccia (canalicolato). Lacinie lunghe 3 - 30 cm e larghe 2- 12 mm. Isidi semplici o ramificati lunghi fino a 3 mm, abbondanti.
Distribuzione ed ecologia: è diffuso in Europa, specie nelle aree montane. E' noto anche in America Centrale, Bolivia, Africa orientale. In Italia si trova dal piano montano fino in pianura, seppure in dimensioni ridotte. Può talvolta raggiungere il margine del deserto lichenico.