LA MOLDAVA
"La Moldava", scritta da Bedrich Smetana, é un poema
sinfonico.
Composizione dell' Ottocento, si ispira ad un testo poetico, ad aspetti
della natura e a immagini pittoriche. E' il più celebre dei sei poemi
sinfonici con cui Smetana descrive la sua terra
e il fiume Moldava, che segue in tutto il suo percorso, dalla sorgente alla
foce.
Il pezzo è caratterizzato da una struttura molto libera, adatta allo
scopo descrittivo che Smetana si proponeva.
Questa libertà non impedisce di distinguere tre parti:
- una prima dove vengono "narrati" la nascita del fiume e il suo percorso
tra i villaggi e i boschi;
- una seconda in cui la musica ricrea l'atmosfera incantevole della
notte;
- una terza in cui il fiume arriva trionfalmente a Praga dopo aver superato
alcune rapide.
Se vuoi avere informazioni più approfondite su questo poema sinfonico clicca qua.