APPLICAZIONI DEL PRINCIPIO DEI VASI COMUNICANTI
Il principio dei vasi comunicanti viene sfruttato dall' uomo per diverse applicazioni pratiche:
- l'acqua potabile giunge nelle nostre case perchè
il serbatoio generale dell'acqua nelle città e nei paesi è
situato in posizione elevata e collegato, mediante i tubi della rete di
distribuzione, con tutti i punti di
utilizzo.
- dato che i mari e gli oceani della terra sono allo stesso livello, si sono potuti costruire canali artificiali come quello di Suez o quello di Panama.
- quando si scava un pozzo il livello dell' acqua che lo riempie è uguale a quello della falda acquifera del luogo; se questa si abbassa , anche il livello dell'acqua nel pozzo si abbasserà.
- quando la falda acquifera si trova tra due strati di terreno impermeabile a forma di conca, scavando un pozzo del punto dell'avvallamento l'acqua zampilla in superficie, questo tipo di pozzo è chiamato pozzo artesiano.
- è possibile travasare un liquido da un recipiente all'altro per sifonamento: si pone il recipiente pieno ad un livello superiore, si collegano i due recipienti con un tubo di gomma, si fa in modo che il tubo di gomma si riempia di liquido, si immette il tubo nel recipiente e così avviene il travaso.