DEFINIZIONI
I punti nelle due riproduzioni che si corrispondono sono alla stessa distanza. Nel traslare il modello ha spostato ogni suo punto di uno stesso segmento che si chiama "AMPIEZZA" della traslazione.
La linea su cui si fa traslare un modello si chiama "DIREZIONE" della traslazione. Ogni traslazione di direzione assegnata può avvenire in due "VERSI" opposti.
Si può concludere che ogni traslazione è caratterizzata da tre elementi : "AMPIEZZA", "DIREZIONE", "VERSO". Questi elementi si rappresentano con un segmento provvisto di freccia :
Un vettore stabilisce :
Il simbolo che lo rappresenta è una "v" con un trattino sopra e si legge VETTORE V.
Per capire meglio le traslazioni guardiamo la seguente animazione: